- Offerte 66
-
Eventi 66
Eventi 66
- Abbonamenti 66
66 prodotti nella lista
-
L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da mercoledì 5 novembre 2025 a domenica 9 novembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.
-
IL PRINCIPE DEI SOGNI BELLI
SALA TRETeatro Franco Parenti
da mercoledì 5 novembre 2025 a domenica 9 novembre 2025
SALA TRETeatro Franco Parenti
Un padre, un figlio autistico, un ventenne dai capelli azzurri. In un McDonald’s di provincia prende forma una trattativa surreale e tenera. Una favola cruda su desiderio, identità e libertà, che sfida i limiti dell’amore e della normalità.
-
ANNA CAPPELLI
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da mercoledì 5 novembre 2025 a domenica 9 novembre 2025
SALA A2ATeatro Franco Parenti
Claudio Tolcachir dirige Valentina Picello in un vertiginoso viaggio nell’anima femminile, scritto dal visionario Annibale Ruccello. È la storia universale di una donna che lotta, resiste e sopravvive all’orrore quotidiano, un personaggio insieme familiare e alieno, capace di commuovere e sconcertare.
-
ALDUS CLUB - DONNE CHE AMANO I LIBRI
CAFÉ ROUGETeatro Franco Parenti
giovedì 6 novembre 2025 18:30
CAFÉ ROUGETeatro Franco Parenti
Un viaggio tra le donne che hanno amato, studiato e costruito il mondo dei libri: bibliofile, lettrici, tipografe, storiche. Memorie, ritratti e riflessioni celebrano la passione femminile per la lettura contro chi negava che potesse esistere.
-
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
Tariffa speciale Riduzione 30%
Riduzione 30%
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da venerdì 7 novembre 2025 a domenica 7 dicembre 2025
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Un dramma incandescente di Tennessee Williams, maestro della drammaturgia americana. Un classico che, oggi più che mai, dà voce alla fragilità umana e al disperato tentativo di apparire integri mentre tutto dentro si sgretola. In scena nel ruolo della fragile e tormentata Blanche DuBois, Sara Bertelà.
-
ALBA/AURORA
CAFÉ ROUGETeatro Franco Parenti
da sabato 8 novembre 2025 a domenica 9 novembre 2025
CAFÉ ROUGETeatro Franco Parenti
Un’esperienza poetica per i più piccoli: tra luci, ombre, suoni e gesti quotidiani, i bambini imparano a lasciare andare le paure della notte e a scoprire la magia di un nuovo giorno. Da 18 mesi.
-
UN'INTIMA VERITÀ
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
mercoledì 12 novembre 2025 19:45
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Un uomo senza memoria, conteso da due mogli e un’amante. Un giudice deve decidere chi sia davvero. Dal caso reale di Collegno, un enigma sulla memoria, l’identità e la scelta tra passato e rinascita.
-
GIACOMINA
SALA TRETeatro Franco Parenti
da venerdì 14 novembre 2025 a domenica 23 novembre 2025
SALA TRETeatro Franco Parenti
Un atto d’amore tardivo, una lettera mai spedita. Giacomina racconta con delicatezza la depressione attraverso l’amicizia e la memoria. Una storia vera, fatta di oggetti, ricordi e silenzi, per illuminare il dolore nascosto e l’amore che resta.
-
SCHEGGE DI MEMORIA DISORDINATA A INCHIOSTRO POLICROMO
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da venerdì 14 novembre 2025 a domenica 23 novembre 2025
SALA A2ATeatro Franco Parenti
Uno spettacolo potente, disturbante e stimolante. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Sara Putignano.
-
CARO LUPO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da sabato 15 novembre 2025 a domenica 16 novembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Un fiaba che ci invita a riconoscere la paura e a trasformarla in coraggio. Tra ombre, suoni e poesia visiva, lo spettacolo celebra la meraviglia che nasce quando impariamo a non fuggire. Da 3 anni.
-
THE MUSIC ROOM
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da domenica 16 novembre 2025 a domenica 30 novembre 2025
SALA A2ATeatro Franco Parenti
Tre viaggi sonori con Francesco Taskayali, Francesco Mancarella e Federico Albanese: la musica classica contemporanea minimalista arriva al Parenti per trasformare l’ascolto in esperienza.
-
CUSTODI DELLA MEMORIA
FOYERTeatro Franco Parenti
lunedì 17 novembre 2025 18:30
FOYERTeatro Franco Parenti
Un percorso di storie e ricordi che unisce generazioni diverse, rafforza il senso di comunità e restituisce la memoria collettiva della città attraverso incontri, testimonianze e voci autentiche.
-
LA PRINCIPESSA DI LAMPEDUSA
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 18 novembre 2025 a domenica 23 novembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
-
SULLE SPALLE DEI GIGANTI
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da giovedì 20 novembre 2025 a giovedì 15 gennaio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.
-
STORIA D'AMORE E ALBERI
SALA ZENITALETeatro Franco Parenti
da sabato 22 novembre 2025 a domenica 23 novembre 2025
SALA ZENITALETeatro Franco Parenti
Liberamente ispirata a L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono, una storia di cura e rinascita: il pastore Elzéard Bouffier pianta querce in una terra desolata e questo suo gesto genera una rivoluzione silenziosa che restituisce vita e speranza. Da 6 anni.
-
PRIMA FACIE
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 25 novembre 2025 a domenica 30 novembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Il monologo di Suzie Miller, portato in scena da Melissa Vettore per la regia di Daniele Finzi Pasca, racconta la vicenda di un’avvocatessa penalista travolta da un trauma, che la obbliga a uno sguardo critico profondo sul senso più autentico della giustizia.
-
PUCCINI DANCE CIRCUS OPERA
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 2 dicembre 2025 a giovedì 4 dicembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Le eroine di Puccini tornano in scena come donne reali. Danza, circo, musica e parola si fondono in uno spettacolo potente e visionario che celebra il femminile con coraggio e poesia, tra aria, terra e luci scolpite.
-
SECONDO PIANO
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 2 dicembre 2025 a domenica 7 dicembre 2025
SALA TRETeatro Franco Parenti
Un’indagine teatrale che esplora ironicamente l’amore nell’era del mercato emotivo. Una coppia affronta una procedura burocratica per valutare la loro compatibilità sentimentale, tra moduli, test e consulenze remote. Di e con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Andrea Giovalè.
-
SONOSOLO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
domenica 7 dicembre 2025 16:00
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
-
IL GOLEM
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 9 dicembre 2025 a domenica 14 dicembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Juan Mayorga indaga la crisi del linguaggio con la leggenda del Golem, simbolo di creazione e distruzione. Con la regia di Jacopo Gassmann e le interpretazioni di Elena Bucci e Monica Piseddu, uno spettacolo intenso sul potere e il pericolo delle parole.
-
L'ALBERO
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 9 dicembre 2025 a domenica 14 dicembre 2025
SALA TRETeatro Franco Parenti
Scritto e diretto da Giulia Lombezzi, L’Albero intreccia ironia e malinconia per raccontare l’incontro tra due anziani in una casa di riposo, tra smarrimento, memoria, fragilità e il bisogno ostinato di essere visti.
-
LEZIONE D'AMORE
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 16 dicembre 2025 a domenica 11 gennaio 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.
-
JANNACCI E DINTORNI
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da mercoledì 17 dicembre 2025 a domenica 21 dicembre 2025
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Un omaggio intenso, ironico e affettuoso a Enzo Jannacci e a quel mondo straordinario che gli è cresciuto intorno. Uno spettacolo che alterna racconto e musica, parole e canzoni, risate e commozione. Con Simone Colombari e Max Paiella.
-
COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL'ALTRO
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da giovedì 18 dicembre 2025 a domenica 4 gennaio 2026
SALA A2ATeatro Franco Parenti
Una commedia grottesca di Emanuele Aldrovandi: una madre ossessionata dal successo della figlia spinge tutto al limite. Tra tenerezza e delirio, uno sguardo feroce sulla paura del fallimento e sull’amore che si confonde con controllo e ambizione.
-
CONCERTO IN SI BE-BOLLE
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
lunedì 22 dicembre 2025 16:00
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Michele Cafaggi, con i musicisti Davide Baldi e Federico Caruso, dà vita a uno spettacolo poetico e divertente dove musica e bolle di sapone si fondono in un concerto di leggerezza, tra ritmo, gioco e meraviglia per grandi e piccoli. Per tutte le età.
-
TONJA VALDILUCE
SALA TRETeatro Franco Parenti
da sabato 27 dicembre 2025 a martedì 30 dicembre 2025
SALA TRETeatro Franco Parenti
Energia, risate e neve: Tonja corre verso nuove avventure, affrontando amicizie e imprevisti. Una storia intensa e ironica che insegna a crescere con coraggio e cuore aperto. Da 7 anni.
-
PIRANDELLO PULP
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da sabato 27 dicembre 2025 a domenica 4 gennaio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Massimo Dapporto e Fabio Troiano, con la regia di Gioele Dix, sgretolano certezze in un gioco senza regole. Pirandello Pulp di Edoardo Erba è un’esplosione di ironia, intelligenza e follia.
-
L'ILLUSIONE CONIUGALE
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da giovedì 8 gennaio 2026 a domenica 11 gennaio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Tra dialoghi taglienti e colpi di scena, una commedia brillante di Éric Assous che cattura l’essenza delle relazioni umane, esplorando i confini del desiderio, della lealtà e del perdono. Con Rosita Celentano, Attilio Fontana, Stefano Artissunch.
-
CHI COME ME
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da martedì 13 gennaio 2026 a domenica 1 marzo 2026
SALA A2ATeatro Franco Parenti
Una pièce delicata e poetica sul disagio giovanile. Uno spettacolo che ha stregato oltre 15.000 spettatori, coinvolgendoli in una profonda esperienza umana, con protagonisti cinque giovanissimi e sorprendenti attori. Regia Andrée Shammah.
-
STABAT MATER
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 13 gennaio 2026 a domenica 18 gennaio 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Un monologo intenso e straziante, ma anche dolorosamente comico, ispirato al celebre testo di Antonio Tarantino, per la prima regia teatrale di Luca Guadagnino. Nel ruolo della protagonista, Maria Croce, una magistrale Fabrizia Sacchi, dolorosamente autentica.
-
DEI FIGLI
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da mercoledì 14 gennaio 2026 a domenica 18 gennaio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Terzo capitolo della trilogia di Mario Perrotta dedicata a indagare il difficoltoso concetto di famiglia. Uno sguardo ironico e crudele sui “figli sine die”, adulti mai cresciuti, intrappolati tra comode dipendenze e sogni infranti. Premio Ubu 2022 per il miglior nuovo testo–scrittura drammaturgica.
-
PETROLIO
SALA TRETeatro Franco Parenti
da giovedì 15 gennaio 2026 a domenica 25 gennaio 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
In una gabbia di corpi e desideri, tre vite si confrontano con il limite e la trasformazione. Una storia che attraversa dolore e tenerezza, aprendo lo sguardo a nuove forme di evoluzione. Con Beatrice Gattai, Alessio Di Clemente, Andrea Lintozzi.
-
IL MEDICO DEI PAZZI
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 20 gennaio 2026 a domenica 25 gennaio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Benvenuti alla Pensione Stella, il manicomio più esilarante del teatro italiano! Leo Muscato riporta in scena Scarpetta con ‘O miedeco d’e pazze, ambientato nella Napoli anni ’70: caos, equivoci e risate garantite in un classico senza tempo. Con Gianfelice Imparato.
-
QUARTETT
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 27 gennaio 2026 a domenica 1 febbraio 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Tra maschere, travestimenti e giochi di seduzione, due aristocratici trasformano amore, desiderio e identità in strumenti di potere, inganno e rovina, in un vertiginoso gioco teatrale interpretato da Viola Graziosi e Maximilian Nisi.
-
I CORPI CHE NON AVREMO
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 3 febbraio 2026 a sabato 14 febbraio 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
Andrea Piazza dirige Fabrizio Calfapietra e Simone Tudda in uno spettacolo che esplora desiderio, ossessione e immagini idealizzate, attraverso confessioni intime e visioni che sfidano il confine tra reale e virtuale.
-
LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 10 febbraio 2026 a domenica 15 febbraio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Sotto la lente di Tennessee Williams, la famiglia è un campo di battaglia. In una casa trappola, la regia di Leonardo Lidi racconta lotte, menzogne e tensioni emotive che tolgono il fiato, svelando verità crude e profonde.
-
BARBARI, BARBERINI E BARBITURICI
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 10 febbraio 2026 a domenica 15 febbraio 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Tra risate e confessioni, Urbano Barberini affronta le sfide legate alla sua eredità familiare, superando i limiti del politically correct. Un viaggio tragicomico tra successi e fragilità.
-
NON APRIRE QUELLA MAIL
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 17 febbraio 2026 a domenica 22 febbraio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Un amore spento si riaccende nell’assurdo. Due anime si osservano come estranei, riscoprendo emozioni e verità sepolte. In scena il testo di Sébastien Thiéry: ironico, toccante, profondamente umano. Con Gianluca Ramazzotti ed Elena Arvigo.
-
PARLAMI COME LA PIOGGIA
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 17 febbraio 2026 a domenica 1 marzo 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
Perché è così difficile sentirsi felici? Perché siamo vulnerabili e non chiediamo aiuto? Valentina Picello e Francesco Sferrazza Papa, diretti da Andrea Piazza, in cinque brevi atti unici di Tennessee Williams per un viaggio nella nostra fragilità di esseri umani.
-
L'UOMO DEI SOGNI
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 24 febbraio 2026 a domenica 1 marzo 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Una commedia surreale e ironica di Giampiero Rappa sul confine tra sogno e realtà: un fumettista in crisi affronta incubi in carne e ossa, tra illusioni, risate e verità scomode. Un viaggio grottesco nei meandri della mente.
-
MARIA STUARDA
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 24 febbraio 2026 a domenica 15 marzo 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Un monologo intenso dal primo testo teatrale di Nicoletta Verna, con Marina Rocco: una donna ripercorre la propria ribellione alla violenza, in un intreccio di memoria, denuncia e musica dal vivo. Progetto ideato da Andrée Ruth Shammah.
-
IL MISANTROPO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 3 marzo 2026 a giovedì 12 marzo 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Una storia d’amore, un amore-possesso, una nevrosi. Un’edizione fresca dell’opera di Molière, diretta da Andrée Ruth Shammah e recitata in versi, già accolta con grande entusiasmo da pubblico e critica. Protagonista, nei panni di Alceste, è Fausto Cabra.
-
COSTELLAZIONI
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da mercoledì 4 marzo 2026 a giovedì 2 aprile 2026
SALA A2ATeatro Franco Parenti
È finita, ma nell’infinito altrove la nostra storia d’amore continua. Spettacolo vertiginoso, dal ritmo incalzante per una drammaturgia unica e travolgente di Nick Payne, che ha trovato nella regia di Raphael Tobia Vogel una limpidezza esemplare. Con Elena Lietti e Pietro Micci.
-
CONFINI
SALA TRETeatro Franco Parenti
da giovedì 12 marzo 2026 a domenica 15 marzo 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
Boaz e George si incontrano su Grindr: uno israeliano, l’altro libanese. In scena una storia intensa di desiderio, conflitti e connessioni online. Di Nimrod Danishman, con Daniele Alan Carter e Claudio Cammisa, regia Enrico Maria Lamanna.
-
IL DIO BAMBINO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da venerdì 13 marzo 2026 a domenica 15 marzo 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Fabio Troiano dà voce alle parole di Gaber e Luporini in un racconto intenso, ironico e vibrante. Un monologo che attraversa amore, paternità e fragilità, per la regia di Giorgio Gallione.
-
IL GABBIANO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 17 marzo 2026 a domenica 22 marzo 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Con uno sguardo attento alle crisi esistenziali e sociali del presente, Filippo Dini si confronta con l’opera più lirica di Anton Čechov che, nei turbamenti dei suoi protagonisti, delinea la complessità della modernità. Sul palco, accanto a lui, Giuliana De Sio.
-
PRENDI PAROLA
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 17 marzo 2026 a domenica 22 marzo 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
Esperienze e fragilità diventano materia di teatro: un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 13 e i 18 anni racconta sé stessi attraverso la scrittura e la scena, in un percorso guidato da Angelo Campolo che dà vita a una messa in scena intensa e autentica.
-
NON SI FA COSÌ
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 17 marzo 2026 a domenica 22 marzo 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Una sola notte per scegliere: lasciarsi o amarsi di nuovo. Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace in un’intensa commedia dolceamara sulla fragilità della vita di coppia.
-
DITEGLI SEMPRE DI SÌ
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 24 marzo 2026 a domenica 29 marzo 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Una delle commedie meno note di Eduardo De Filippo, dove l’assurdo comico sfuma nel dramma. Michele, appena dimesso dal manicomio, torna a casa e sconvolge una realtà più folle della sua mente lucida. Chi è davvero normale?
-
UNO SPETTACOLO DI LEONARDO MANZAN
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 24 marzo 2026 a giovedì 2 aprile 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
Tra ironia e provocazione, il teatro diventa museo vivente e strumento di satira, mostrando il narcisismo e l’ego dell’artista contemporaneo.
-
UNAMUNO, NESSUNO E CENTOMILA
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 24 marzo 2026 a domenica 29 marzo 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Due giganti della letteratura del ‘900 si osservano, si studiano, si sfidano in uno spettacolo poetico e surreale che racconta il teatro, ma soprattutto noi stessi, le nostre maschere quotidiane, le nostre verità mutevoli. Con Federico Grassi e Fabio Bussotti, regia Alberto Oliva.
-
LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
mercoledì 1 aprile 2026 19:45
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Walter Veltroni, affiancato dal giovane pianista Gabriele Rossi, ripercorre il cambiamento, il fervore creativo e l’enorme onda di libertà che travolse l’Italia negli anni ’60.
-
SANGUE NOSTRO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
giovedì 2 aprile 2026 21:00
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
In scena la vicenda di Margherita Asta che, dopo aver perso gli affetti più cari per mano di un attentato mafioso, ha ritrovato il coraggio di ripartire. Uno spettacolo essenziale, quanto immediato e necessario. Diretto e interpretato da Alessia Giuliani e Fabrizio Coniglio.
-
VALERIA E YOUSSEF
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 7 aprile 2026 a domenica 12 aprile 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Ispirato alla storia vera di Youssef Zaghba e di sua madre Valeria Collina, il testo di Angela Dematté per la regia di Andrea Chiodi, racconta l’intenso confronto madre–figlio, tra fede, scelte e responsabilità. Con Mariangela Granelli e Ugo Fiore.
-
STANZA CON COMPOSITORE, DONNE, STRUMENTI MUSICALI, RAGAZZO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da mercoledì 8 aprile 2026 a domenica 12 aprile 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Mario Martone dirige con forza e poesia il dramma visionario di Fabrizia Ramondino, una sonata interiore capace di rappresentare la vita, la memoria e il tempo che passa. Con Lino Musella, Iaia Forte, Tania Garribba, Totò Onnis, India Santella, Matteo De Luca.
-
VISITE
SALA TRETeatro Franco Parenti
da venerdì 10 aprile 2026 a giovedì 23 aprile 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
-
LA STORIA
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 14 aprile 2026 a domenica 26 aprile 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Fausta Cabra si confronta con il capolavoro di Elsa Morante. Un affondo teatrale nella memoria collettiva, tra dolore, resistenza e sorprendente vitalità, che attraversa il tempo della guerra e della pace restituendo l’umanità profonda del romanzo.
-
COME NEI GIORNI MIGLIORI
SALA A2ATeatro Franco Parenti
da martedì 21 aprile 2026 a domenica 3 maggio 2026
SALA A2ATeatro Franco Parenti
Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998) diretta da Leonardo Lidi, Come nei giorni migliori è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di tutto quello che costruisce la vita di due persone che si amano. Uno spettacolo d’una bellezza disarmante.
-
...FINO ALLE STELLE!
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 21 aprile 2026 a domenica 26 aprile 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Agnese Fallongo e Tiziano Caputo portano in scena una commedia brillante in musica, unica nel suo genere. Un viaggio tra tradizioni italiane, sogni e emozioni, per la regia di Raffaele Latagliata.
-
FURORE
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da martedì 28 aprile 2026 a domenica 3 maggio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Massimo Popolizio dà voce al capolavoro di John Steinbeck in un intenso racconto civile. Una narrazione che brucia ancora oggi, tra migrazione, dignità e giustizia, accompagnata dalle percussioni dal vivo di Giovanni Lo Cascio.
-
SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 28 aprile 2026 a domenica 10 maggio 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
Una generazione intrappolata tra autosfruttamento e ricerca di senso, dove il lavoro invade ogni spazio e persino la pausa diventa produttiva. Di e con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa.
-
UN MODESTO DISCUTIBILE GENIO QUALUNQUE
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
martedì 5 maggio 2026 20:00
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Il più grande mentalista italiano, Francesco Tesei, torna sul palco del Parenti con uno spettacolo unico: vent’anni di carriera condensati in un’esperienza che unisce emozione, sorpresa e la magia segreta della mente.
-
AGE PRIDE
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 5 maggio 2026 a domenica 10 maggio 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Dal testo di Lidia Ravera, una spietata e commovente arringa in difesa della vecchiaia. Alessandra Faiella, accompagnata dal violoncello, coinvolge (e travolge) il pubblico con sincerità imprudente e provocatoria. Regia Emanuela Giordano.
-
GENTE SPAESATA
SALA TRETeatro Franco Parenti
da martedì 12 maggio 2026 a domenica 17 maggio 2026
SALA TRETeatro Franco Parenti
-
I MEZZALIRA
SALA BLUTeatro Franco Parenti
da martedì 12 maggio 2026 a domenica 17 maggio 2026
SALA BLUTeatro Franco Parenti
Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con il terzo capitolo della Trilogia degli Ultimi. Un racconto tragicomico che mescola i toni brillanti della commedia all’italiana con le tinte fosche del giallo.
-
TERZO TEMPO
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
da mercoledì 20 maggio 2026 a domenica 31 maggio 2026
SALA GRANDETeatro Franco Parenti
Dopo i sessanta tutto può succedere. Una commedia brillante sull’età che avanza, tra colpi di scena, affetto e risate. Tratto dal romanzo di Lidia Ravera, con Lucia Vasini, Paolo Hendel e Francesco Brandi. Regia Emanuela Giordano.
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Accesso limitato
Accesso limitato
Accesso limitato
Per completare il tuo ordine hai a disposizione ancora . Hai per completare l'ordine.